Corso Addetti ai Lavori Elettrici (PES-PAV-PEI)
La sicurezza nei lavori elettrici
Descrizione
Il corso PAV PES PEI fornisce gli elementi di completamento della formazione professionale per gli addetti ai lavori elettrici (come dettato dalle norme CEI 11-27 e CEI EN 50110, dal D.Lgs. 81/2008 e dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011) con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze tecniche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici in sicurezza.
Obiettivi
Il corso intende fornire, in modo organico, le informazioni necessarie al personale incaricato di condurre lavori elettrici e sul quale incombe anche l’esigenza di formare ed istruire tutto il personale coinvolto nel lavoro stesso.
Destinatari
Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico: Installatori elettrici, Responsabili tecnici, Responsabili di impianti, Preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavoro elettrici.
Programma
DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E NORME TECNICHE IN MATERIA DI SICUREZZA DEGLI OPERATORI ELETTRICI
• Prescrizioni del Testo Unico della sicurezza sul lavoro in materia di lavori su impianti elettrici.
• Legislazione e normativa sulla sicurezza degli impianti elettrici.
• Concetti generali di sicurezza.
• Obblighi del Datore di Lavoro e Valutazione dei Rischi.
• Lavori sotto tensione.
• Lavori in prossimità di parti attive: distanze minime consentite.
• Esercizio e manutenzione degli impianti elettrici: la norma CEI EN 50110.
• Analisi delle procedure dell’esercizio normale.
• Analisi delle procedure di manutenzione.
ESECUZIONE DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI: CEI 11-27
• Definizione di lavoro elettrico.
• Modalità di comunicazione tra personale durante l’esecuzione di un lavoro elettrico.
• Attrezzi e dispositivi di protezione individuale più comuni.
• Peculiarità professionali richieste alle persone esperte (PES) e alle persone avvertite (PAV).
• La figura di responsabile dell’impianto.
• La figura del preposto ai lavori.
• Documentazione di supporto: definizione del piano di intervento e del piano di lavoro.
ASPETTI FONDAMENTALI DEI LAVORI SOTTO TENSIONE PER SISTEMI DI CATEGORIA 0 E 1
• Definizione lavori elettrici in tensione per sistemi di categoria 0 e 1.
• Attività preliminari, disposizioni, individuazione delle zone e degli strumenti.
• Procedura per interventi in prossimità di parti sotto tensione.
Procedura per interventi con parti sotto tensione.
ESERCITAZIONE PRATICA DI LAVORI FUORI TENSIONE (SOSTITUZIONE INTERRUTTORE B.T.)
• Analisi dell’intervento da eseguire.
• Preparazione Piano di Lavoro.
• Esecuzione lavoro.
PROVE DI VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
• Test a risposta multipla (verifica finale dell’apprendimento).
• Correzione delle risposte al test.
Questionario di gradimento da parte dei partecipanti.
Procedura di iscrizione
Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!Edizioni
Sant'Agata di Militello 18/11/2022 - 22/11/2022 | €230,00+ iva | (Posti Disponibili) |