Aggiornamento Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

L’interlocutore tra lavoratori e azienda

  • Formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Frontale

    Descrizione

    In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. all’art. 47 comma 2 sancendo in questo modo l’importanza di tale figura nel sistema di prevenzione aziendale.

    Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, per poter espletare le proprie funzioni, ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.

    Obiettivi

    Il corso di aggiornamento vuole approfondire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, secondo le attribuzioni previste dal d.lgs. 81/08 e s.m.i. In particolare, si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere una fattiva collaborazione nella realizzazione e nel mante­nimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza su lavoro.

    Destinatari

    Il corso si rivolge a tutti i lavoratori che sono stati eletti Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.

    Programma

    • Il diritto alla salute ed alla sicurezza negli ambienti di lavoro.
    • Doveri in materia di sicurezza secondo la Costituzione, l’art. 2087 del Codice Civile e Codice Penale, l’art. 9 della L. 300/70.
    • Sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08.
    • Organi di vigilanza e controllo.
    • Infortuni sul Lavoro.
    • Malattie Professionali.

    Docenti

    Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e sono docenti qualificati ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!

    Edizioni

    Sant’Agata di Militello 04/11/2022 50,00+ iva
    (Posti Disponibili)