Corso di aggiornamento per Personale Alimentarista (FaD)

Conoscere ed applicare la legislazione igienico-sanitaria

  • Corsi di Formazione per Personale Alimentarista
  • FaD

    Descrizione

    Il percorso didattico sostituisce a tutti gli effetti il “libretto sanitario” ed è strutturato in conformità al D.A del 12 aprile 2019 n. 630, che modifica il D.A. 19 febbraio 2018 n. 275, definendo criteri e procedure per l’erogazione della formazione del personale adibito alla produzione, preparazione, confezionamento, manipolazione, trasporto, somministrazione e vendita di alimenti.

    Obiettivi

    Il corso mira all’addestramento del personale addetto alla manipolazione degli alimenti per una corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, nonché per garantire una reale prevenzione rispetto ai vari rischi igienico-sanitari, in ogni fase della lavorazione dell’alimento. La tutela della salute del consumatore rappresenta la priorità.

    Destinatari

    Sono destinatari delle attività formative tutti i lavoratori comprendenti l’intera filiera del settore alimentari, addetti alla manipolazione di alimenti.

    Programma

    MICRORGANISMI PATOGENI – CRESCITA, SVILUPPO ED INIBIZIONE.
    Il modulo è finalizzato alla sensibilizzazione del lavoratore circa i possibili Microrganismi Patogeni presenti sui luoghi di lavoro. I lavoratori saranno istruiti su come evitare la proliferazione degli stessi.

    CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI E TRATTAMENTI DI ABBATTIMENTO MICROBICO.
    Il modulo è finalizzato all’istruzione del lavoratore circa le procedure di conservazione degli alimenti e dei trattamenti di abbattimenti microbico, con particolare attenzione rivolta alla catena del freddo ed alle corrette temperature di conservazione degli alimenti.

    PREVENZIONE DELLE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI.
    Il modulo prevede l’aggiornamento delle conoscenze del lavoratore in materia di trasmissioni delle M.T.A., con particolare attenzione alla prevenzione ed alla cura delle principali tossinfezioni alimentari.

    PIANO DI AUTOCONTROLLO.
    Il modulo prevede l’istruzione del lavoratore sulle tematiche riguardanti il piano di autocontrollo adottato dall’azienda.

    Docenti

    Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza alimentare e sono posseggono i requisiti riportati al Capitolo 7 “Criteri per l’individuazione dei formatori”, dell’allegato tecnico del Decreto dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia n. 630 del 12.04.2019.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!