Aggiornamento Datore di Lavoro RSPP (Rischio Medio)

Figura cardine in un ambiente sicuro

  • Formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Frontale

    Descrizione

    L’attività formativa si propone di fornire il Corso di Aggiornamento per poter continuare a svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione in seno alla propria azienda, come da art. 34 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. Il corso è pertanto, obbligatorio ai sensi del D.lgs. 81 del 2008 e del Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 25 luglio 2012 ed è conforme al D.lgs. 106/2009.

    Obiettivi

    Il corso ha l’obiettivo di illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per la valutazione dei rischi, strumento necessario per la definizione di tutte le misure di sicurezza necessarie per tutelare la salute e sicurezza.

    Destinatari

    Il corso di Aggiornamento sulla sicurezza si rivolge ai Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP) di aziende a rischio medio ed è valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 223/CSR.

    Programma

    • Approfondimenti tecnici – organizzativi e giuridico-normative.
    • Sistemi di gestione e processi organizzativi.
    • Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
    • Approfondimento sulle fonti di rischio: videoterminali, scale, microclima, impianti, macchine ed attrezzature, rumore, vibrazione, chimico, ecc..
    • Formazione ed aggiornamenti relativamente a: lavoratori, preposti, dirigenti, attrezzature, mezzi di sollevamento e di trasporto, movimentazione manuale dei carichi, segnaletica, D.P.I, ecc..

    TEST DI APPRENDIMENTO FINALE

    Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento

    • Casi di studio: applicazione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza in azienda classificate a rischio basso.
    • Esercitazioni e lavori di gruppo.
    • Discussione dei lavori e conclusioni in plenaria.

    Docenti

    La formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico, in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale. Nello svolgimento della parte pratica della formazione il medico può avvalersi della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!

    Edizioni

    Sant'Agata di Militello 18/12/2022 - 20/12/2022 200,00+ iva
    (Posti Disponibili)