Formazione per Lavoratori (Rischio Medio)
La tutela dei lavoratori
Descrizione
L’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 sancisce l’obbligo per i Datori di lavoro di far frequentare ai propri lavoratori corsi di formazione, con durata variabile in base alla classe di rischio a cui appartiene l’azienda (individuata dal Codice ATECO dell’attività principale). La formazione per i lavoratori è composta da 2 moduli: il primo, della durata di 4 ore, chiamato “modulo generale” e un secondo, detto “modulo specifico”, della durata di 4, 8 o 12 ore in base, rispettivamente, alla classe di rischio bassa, media e alta.
Obiettivi
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio medio, in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11.
Destinatari
Il corso si propone di fornire gli elementi formativi di carattere generale e specifico in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro a tutti i lavoratori di Aziende classificate a rischio medio.
Programma
MODULO PARTE GENERALE:
• il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
• il danno e la frequenza: il concetto di rischio;
• organizzazione della prevenzione e protezione in azienda;
• i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: diritti, doveri, responsabilità e sanzioni;
• gli organi di vigilanza, controllo ed assistenza.
MODULO PARTE SPECIFICA
• Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione.
• Rischio chimico.
• Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato.
• Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi.
• Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio.
• Procedure organizzative per il primo soccorso.
• Incidenti e infortuni mancati.
• Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM).
• Movimentazione manuale dei carichi.
• Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto).
• Il rischio biologico e le misure di sicurezza.
VERIFICA FINALE DELL’APPRENDIMENTO – Colloquio e Test obbligatori
Esercitazioni / Esami / Test di Verifica dell'apprendimento
- Esercitazioni teoriche e pratiche, simulazioni, casi di studio, lavori di gruppo.
- Discussione dei lavori e conclusioni in plenaria.
Procedura di iscrizione
Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!Edizioni
Sant’Agata di Militello 19/12/2022 - 20/12/2022 | €110,00+ iva | (Posti Disponibili) |