Marketing e Commercializzazione dei Prodotti Agro-Alimentari

I profili di rilevanza concorrenziale.

  • Corsi di Formazione nel Settore Agricolo, Agroalimentare e Forestale
  • Fad

    Descrizione

    La Proposta Formativa è indirizzata alla realizzazione di servizi di formazione, che consentano l’acquisizione delle conoscenze professionali adeguate, rispetto alle specifiche esigenze, che conseguono all’attivazione degli interventi previsti dal Programma di Sviluppo Rurale Regionale. Il risultato sarà una formazione e/o aggiornamento sulle tematiche tecniche, gestionali, qualitative e ambientali legate allo sviluppo delle aree rurali siciliane. La finalità sarà quella di fornire, alle figure che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno delle imprese agricole, nel contesto rurale siciliano, le necessarie competenze per operare in uno scenario in costante evoluzione rispetto alle competenze possedute.

    Inoltre, come previsto dai criteri di selezione per l’ammissibilità della domanda di finanziamento circa l’Operazione 6.4 c del PSR Sicilia 2014-2020, nell’ambito dei Bandi Pubblici di competenza dei GAL Siciliani il possesso di un attestato di frequenza ad un Corso di Formazione per tematica pertinente al progetto, garantisce fino a 3 unità di punteggio cumulabile.

    Obiettivi

    I corsi, organizzati da SIAPA, nascono con lo scopo di migliorare il livello di formazione tecnica, economica e gestionale di coloro i quali intendono partecipare all’ Operazione 6.4.C – PSR Sicilia 2014-2020 “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori commercio – artigianale – turistico – servizi – innovazione tecnologica”, indirizzandoli verso nuove e diversificate tecniche di produzione, fornendo loro conoscenze adeguate nei processi di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e dei sistemi di qualità.

    Destinatari

    Destinatari dell’intervento sono giovani agricoltori, uomini e donne, residenti nel territorio dell’Unione Europea, insediati o che intendono insediarsi come conduttori di azienda agricola, imprenditori agricoli ed agro-alimentari, lavoratori agricoli, compresi i coadiuvanti familiari.

    Programma

    Il modulo è finalizzato ad illustrare al discente le corrette strategie di Marketing e sviluppo Commerciale nel settore Agro-Alimentare. Verranno attenzionati contenuti quali:

    • Richiami di teoria economica
    • Caratteristiche dei mercati agricoli
    • Consorzi agrari, enti speciali
    • Cooperative di trasformazione e di commercializzazione
    • Associazioni di produttori
    • Forme di integrazione
    • Ciclo di vita dei prodotti
    • Distribuzione e reti di vendita
    • Canali di distribuzione
    • E-commerce
    • Vendita diretta
    • Marketing
    • Logistica
    • La comunicazione d’impresa
    • Le aree della comunicazione d’impresa
    • La comunicazione istituzionale
    • Il marketing – Marca e pubblicità
    • Gli strumenti della promozione
    • La pianificazione di un piano di comunicazione
    • La gestione delle crisi
    • Le nuove tecnologie
    • Multimedialità e Internet
    • L’impresa in rete: strategie di vendita e normative di riferimento

    Docenti

    Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute, sicurezza alimentare, processi aziendali, economia aziendale, certificazione di prodotto, marketing territoriale e sicurezza ambientale.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!