Operatore Didattico in Azienda/Fattoria agricola
Come organizzare le attività didattiche in azienda agricola
Descrizione
Corso operatore fattoria didattica
L’operatore didattico dell’Azienda/Fattoria agricola progetta, organizza e gestisce attività didattiche, rivolte principalmente a giovani, allo scopo di scoprire e valorizzare la cultura agricola e rurale ed educare ad un consumo alimentare consapevole nel rispetto dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Possiede competenze pedagogiche, comunicative, gestionali oltre che di promozione e valorizzazione dell’azienda e del territorio. Utilizza metodi attivi per il coinvolgimento dei visitatori che prevedono varie attività tra le quali la trasformazione di materi prime (produzione formaggio, raccolta ortofrutticola ecc.), la somministrazione di cibi e bevande
Obiettivi
Il corso è finalizzato a potenziare le competenze della propria azienda agrituristica, sperimentando laboratori didattici e percorsi innovativi per l’accoglienza di visitatori, scolaresche, organizzare nuovi spazi naturali, avviare e sviluppare servizi educativi altamente motivanti; fornire innovativi strumenti per l’analisi conoscitiva del contesto culturale, ambientale e normativo per valorizzare a pieno le risorse in una rinnovata attività ricettiva della propria azienda agricola.
Destinatari
Il percorso formativo è destinato agli imprenditori agricoli titolari e/o soci, dipendenti, coadiuvanti familiari di aziende agricole.
Programma
MODULO 1
• Contabilità, marketing e commercializzazione.
• Legislazione fiscale e normativa di riferimento.
• Multifunzionalità dell’azienda agricola.
• Ambiente e territorio.
MODULO 2
• Innovazione tecnica e tecnologica.
• Comunicazione e metodologia didattica.
• La pedagogia naturale.
MODULO 3
• Tecniche di progettazione e organizzazione di attività didattiche.
• Lo sviluppo cognitivo, l’azienda come luogo di apprendimento.
• Sviluppo ed utilizzo di risorse rinnovabili.
MODULO 4
• Qualità dei prodotti e sicurezza alimentare.
• Info sul PSR e sulle provvidenze regionali.
• Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
MODULO 5
• Sistemi di gestione e certificazioni di qualità.
• Stage.
Procedura di iscrizione
Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!Edizioni
Barcellona Pozzo di Gotto 18/12/2022 - 22/12/2022 | €500,00+ iva | (Posti Disponibili) |