Responsabile/Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP – Modulo A)
La figura a supporto del titolare
Descrizione
L’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha dato precise indicazioni in merito alle caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Obiettivi
Il modulo, relativo al corso generale di base, comune per Responsabili e Addetti al servizio di prevenzione e protezione, vale per qualsiasi macrosettore, costituisce credito formativo permanente ed è finalizzato ad acquisire elementi di conoscenza relativi a:
• la normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, i criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferiti a problemi specifici.
• i vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilità e le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
• gli aspetti normativi e concettuali, con riferimento ai rischi presenti nei luoghi di lavoro, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze.
• le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di prevenzione aziendale, tenendo conto delle attribuzioni e dei ruoli dei vari soggetti che lo compongono.
• gli istituti relazionali previsti dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., quali l’informazione, la formazione la consultazione e la partecipazione.
Destinatari
Il corso Modulo A di base è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di Rspp ed Aspp ai sensi del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. Il Corso Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Aspp (modulo B comune) e Rspp (modulo B comune e C).
Programma
MODULO – UNITA’ DIDATTICA A1
L’Approccio alla prevenzione nel D.Lgs. 81/2008.
Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento.
Il sistema istituzionale della prevenzione.
Il sistema di vigilanza e assistenza.
MODULO – UNITA’ DIDATTICA A2
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/2008.
MODULO – UNITA’ DIDATTICA A3
Il processo di valutazione dei rischi.
MODULO – UNITA’ DIDATTICA A4
Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi.
La gestione delle emergenze.
La sorveglianza sanitaria.
VERIFICA FINALE
Procedura di iscrizione
Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!Edizioni
Sant’Agata di Militello 21/11/2022 - 28/11/2022 | €330,00+ iva | (Posti Disponibili) |