Responsabile/Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP – Modulo B comune)

La figura a supporto del titolare

  • Formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Frontale

    Descrizione

    L’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha dato precise indicazioni in merito alle caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).

    Il Modulo B comune è propedeutico all’accesso ai moduli di specializzazione.

    Obiettivi

    Il corso specialistico Modulo B comune ha come obiettivo quello di trasmettere nozioni e prassi e approcci metodologici finalizzati ad acquisire:

    • elementi di conoscenza su legislazione specifica, normativa tecnica e buone prassi per ogni rischio.
    • abilità relative all’adozione di metodi, tecniche e strumenti per la valutazione di ogni rischio specifico finalizzata alla individuazione delle misure di prevenzione e protezione compresi i dispositivi di protezione individuale, la segnaletica e la sorveglianza sanitaria (ove prevista).

    Destinatari

    Il corso Modulo B comune è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore intendono svolgere le funzioni di Rspp o Aspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. Per seguire il suddetto corso è necessario avere già frequentato con profitto il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni (pubblicato nella G.U. del 14/2/2006) ovvero essere esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/2008.

    Programma

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B1
    Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B2
    Ambienti e luoghi di lavoro, illuminazione e microclima.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B3
    Movimentazione manuale dei carichi.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B4
    Attrezzature munite di videoterminali.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B5
    Macchine, impianti e attrezzature.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B6
    Rischio meccanico.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B7
    Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B8
    Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B9
    Rischio elettrico.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B10
    Rischio incendio e gestione delle emergenze.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B11
    Atex.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B12
    Cadute dall’alto.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B13
    Rumore.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B14
    Vibrazioni.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B15
    Campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B16
    Agenti chimici, cancerogeni e mutageni.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B17
    Amianto.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B18
    Agenti biologici.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B19
    Rischi di natura psico-sociale: stress lavoro-correlato, fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B20
    Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B21
    Attività su strada.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B22
    Gestione dei rifiuti.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B23
    Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope e alcool.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA B24
    Organizzazione dei processi produttivi.

    VERIFICA FINALE

    Docenti

    Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e sono docenti qualificati ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!

    Edizioni

    Messina 11/12/2022 - 21/12/2022 530,00+ iva
    (Posti Disponibili)