Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP – Modulo C)

Specializzazione relativa agli aspetti gestionali e relazionali

  • Formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Frontale

    Descrizione

    L’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha dato precise indicazioni in merito alle caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).

    Obiettivi

    Il modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, assieme al modulo A e B, per lo svolgimento delle funzioni di Rspp.
    È finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione al fine di acquisire conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:

    • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo.
    • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza.
    • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

    Destinatari

    Al corso sono ammessi tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo del 7 luglio 2016.

    Programma

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA C1
    Ruolo dell’informazione e della formazione.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA C2
    Organizzazione e sistemi di gestione.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA C3
    Il sistema delle relazioni e della comunicazione. Aspetti sindacali.

    MODULO – UNITA’ DIDATTICA C4
    Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato.

    VERIFICA FINALE

    Docenti

    Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e sono docenti qualificati ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.

    Procedura di iscrizione

    Per finalizzare l'iscrizione, dopo aver effettuato l'acquisto del corso, sarà necessario allegare il modulo di iscrizione e i suoi allegati debitamente compilati e firmati. Scarica e compila tutti i documenti!

    Edizioni

    Barcellona 21/11/2022 - 25/11/2022 290,00+ iva
    (Posti Disponibili)