Cosa possiamo fare per la tua azienda
Siapa offre consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, utile alle aziende per ottemperare agli obblighi derivanti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Ci impegniamo ogni giorno per contribuire a rendere i luoghi di lavoro sempre più efficienti e sicuri, diffondendo il messaggio della sicurezza sul lavoro come valore aziendale imprescindibile.
In particolare, seguiamo le aziende in tutte le fasi del processo di adeguamento alle prescrizioni legislative e in ottica di monitoraggio periodico, svolgiamo un servizio di assistenza continuativo, al fine di verificare il corretto mantenimento dei requisiti previsti dalla normativa, la politica di sicurezza adottata ed i criteri organizzativi per la loro attuazione.
Inoltre, in qualità di Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Sicilia, eroghiamo tutte le tipologie di corsi previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza, garantendo una formazione specifica per settore d’appartenenza.
Uno staff altamente qualificato
Investiamo da sempre nella selezione e nella formazione del nostro corpo docenti, per assicurare ai nostri clienti esperienza nel settore della sicurezza e avanzate competenze tecnico-giuridiche.
Ciò significa offrire un servizio di formazione d’eccellenza.
Assistenza per l’accesso ai Fondi Interprofessionali
SIAPA, grazie ai Fondi Interprofessionali per la formazione continua, segue le aziende nello svolgimento delle procedure legate all’accesso delle risorse finanziarie destinate alla formazione professionale dei propri dipendenti, curandone ogni aspetto tecnico e amministrativo.
ANALISI
Nella fase preliminare del processo di adeguamento effettuiamo un check-up sullo stato di fatto, per l’individuazione delle eventuali criticità riscontrate nel ciclo produttivo, negli impianti e nelle attrezzature utilizzate, in sinergia con il personale interno incaricato.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Successivamente, si individuano tutti i rischi che incombono sulla salute dei lavoratori nella pratica lavorativa: dalla valutazione degli aspetti strutturali/organizzativi e utilizzo attrezzature/macchinari, all’eventuale esposizione a sostanze pericolose, alle conseguenze scaturite da stress lavoro-correlato. Quindi, viene redatto un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), dove vengono illustrate le criticità emerse con le indicazioni delle relative misure di prevenzione e protezione da adottare.
RILEVAMENTI E MISURAZIONI STRUMENTALI
In caso di Rischi Specifici, effettuiamo rilevamenti, tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici evoluti, per analisi relative al microclima, qualità dell’aria, illuminazione, rumore, vibrazioni, ergonomia, movimentazione manuale dei carichi, campi elettromagnetici, agenti biologici, agenti chimici.
SORVEGLIANZA SANITARIA
SIAPA mette a disposizione del Datore di Lavoro medici esperti in sorveglianza sanitaria, sia per le visite di pre-assunzione, sia per le visite periodiche di valutazione/idoneità alla mansione lavorativa.
Cenni storici e curiosità
Nel 1971 esce la prima ristampa della “Dispensa sull’ambiente di lavoro” prodotta dai sindacati FIM, FiOM, UILM. La dispensa nasce con l’intento non solo di individuare e capire i rischi e gli agenti nocivi nell’ambito dell’ambiente di lavoro, ma anche sulla definizione di non delega da parte dei lavoratori. Il documento contribuì a definire le linee guida per la tutela della salute.