La consulenza per la realizzazione della Carta dei Servizi rientra tra le prestazioni che Siapa riserva alla Pubblica Amministrazione.
La Carta è un documento con il quale si attua il concetto di trasparenza, che definisce i principi e le modalità alla base dei servizi che gli Enti erogano ai cittadini; uno strumento che assicura agli stessi il diritto di accesso alle informazioni.
Attraverso la Carta dei Servizi i soggetti che erogano servizi pubblici si impegnano a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi, monitorando e migliorando le modalità di fornitura. Tali standard richiamano la Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri “Principi sull’erogazione dei Servizi Pubblici”, del 27 gennaio 1994, la quale prevede che gli Enti Pubblici mirino a “garantire il godimento dei diritti della persona costituzionalmente tutelati”.
Tutti i contenuti della Carta dei Servizi si ispirano ai principi di uguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficacia, efficienza, cortesia, disponibilità e professionalità.
VERIFICHE E ANALISI
La prima fase della nostra consulenza prevede un incontro con i Responsabili dell’Ente, i cui Servizi sono oggetto di regolamentazione nella Carta, per conoscere quali prestazioni vengono erogate, in quali modalità, e le procedure attuate. Effettuiamo poi un’analisi documentale (Regolamenti, determine, ecc.), grazie anche alle interviste effettuate, che consentirà la stesura in bozza della Carta dei Servizi.
DALLA BOZZA CONDIVISA ALLA STESURA DEFINITIVA
Un nuovo incontro con i Responsabili dei Settori e Amministratori dell’Ente ci permetterà di analizzare la bozza della Carta prodotta e di valutare le possibili modifiche/integrazioni da apportare per finalizzare la stesura definitiva.